ISO 3834 FABBRICAZIONE MEDIATE SALDATURA

Scegliere di ottenere una certificazione ISO, implementando un sistema di gestione aziendale riconosciuto da un Ente Terzo, è una scelta volontaria delle aziende che le può aiutare nell'acquisizione e nello sviluppo di nuove commesse, oltre a consentire un risparmio economico a lungo termine.

Lo norma ISO 3834 definisce i requisiti che i costruttori debbono soddisfare per operare in accordo ai criteri della buona pratica di fabbricazione, tenendo conto dei differenti fattori che possono influenzare la qualità, il costruttore deve implementare un sistema di gestione secondo quanto indicato nella norma ISO 3834.

La norma UNI EN ISO 3834 è applicabile a tutti i contesti dove è richiesto l’impiego della saldatura, quindi essa risulta complementare a molte norme di prodotto quali la UNI EN 1090 per la costruzione di strutture metalliche in ambito civile, la UNI EN 15085 per la costruzione nel settore ferroviario, la Direttiva PED per la costruzione di apparecchi in pressione, ecc.

LABQWE fornisce la consulenza necessaria alle aziende che decidono di ottenere la certificazione ISO 3834

CONTATTI

Per informazioni potete contattarci tramite i seguenti canali:

  • Scrivendoci una mail all'indirizzo info@labqwe.it
  • Scrivendoci su WhatsApp
  • Compilando il seguente Modulo di Contatto

    Ci Contatti per:

    Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili secondo la Privacy Policy*

    Acconsento

     

    labQWE

    labQWE è un’azienda di consulenza specializzata nella Progettazione, erogazione di servizi di consulenza e formazione sui sistemi di gestione aziendale per la saldatura, la qualità, controlli non distruttivi, sicurezza ed attività di ispezione di seconda e terza parte.

    La nostra sede è a Latiano (BR) ma operiamo a livello nazionale e forniamo formazione e consulenza anche da remoto.

    Sul territorio rappresentiamo un solido punto di riferimento per le aziende e gli studenti dei comuni limitrofi (Mesagne, Francavilla Fontana, Oria, Grottaglie, Manduria, Martina Franca, Ceglie, Ostuni) e in generale della Puglia, specialmente per le provincie di Brindisi, Taranto, Lecce e Bari.